Introduzione
Questa è la pagina principale del progetto OpenLab, uno strumento rack, modulare ed espandibile, per lo sviluppo e i test in campo elettronico. Consiste in un case rack in cui installare dei moduli(come per le schede PCI del PC) ognuno dei quali fornisce una sua funzione(alimenatore variabile, carico elettronico, etc.).
I settaggi di ogni modulo vegono settati dal PC e questo permette di programmare dei test dinamici senza l’ausilio di strumentazione esterna di alto livello.
In oltre permette di avere un frontend per l’utente standardizzato per tutti gli strumenti. Utilizzando il PC per visualizzare i dati dei nostri strumenti e modificare i settaggi abbiamo a disposizione un pannello comandi molto più chiaro e di dimensioni maggiori rispetto a qualsiasi strumento classico.
E’ possibile sia sviluppare i propri moduli hardware(da innestare nel rack) che i propri moduli software per il pannello di controllo nel PC, anche per moduli hardware che non sono nostri. Questo approccio ci permette di non perdere tempo nello sviluppo del pannello frontale(ad es.: controlli e LCD per visualizzare dati) dello strumento che stiamo sviluppando per OpenLab oppure leggere qualsiasi stato o segnale dell’applicazione che abbiamo sul banco ed inviarli al pannello di controllo nel PC e visualizzarne i dati senza l’ausilio di hardware esterno.
E’ possibile in qualsiasi momento cambiare i moduli e se necessario è possible espandere la rack(e la motherboard) per aumentare il numero di moduli utilizzabili contemporaneamente.
Tutti i moduli possono comunicare tra loro scambiando dati e lanciando eventi, oltre a comunicare col PC.